Stipsi? No, grazie

Niente paura, si tratta di un problema passeggero che di norma si risolve in pochi giorni senza dover ricorrere a grandi provvedimenti. Ma, quando succede, il fastidio si fa sentire. Il consiglio sempre valido è di parlarne con il medico e di leggere le pagine di questo sito dove potrai trovare informazioni e consigli utili per capire meglio il problema e per correre ai ripari.

Scroll down

Una ricetta per te

Pasta integrale con pesto di zucchine e mandorle

approvata dalla Dott.ssa nutrizionista Michela Barichella

  • 40 min
  • facile
  • 1 persona

Ingredienti

  • 80 g pasta integrale (7 g di fibre per 100 g)
  • 90 g zucchine (1 g di fibre per 100 g)
  • 15 g mandorle, metà pelate, metà a filetti (12,7 g di fibre per 100 g)
  • 15-20 g grana
  • 4-5 foglie di menta
  • ½ spicchio d’aglio
  • ½ cucchiaio di prezzemolo tritato
  • Olio, sale, pepe

Preparazione

  1. Fai dorare in padella i filetti di mandorle mescolando di frequente.
  2. Taglia le zucchine nel senso della lunghezza, in quattro parti, eliminando i semi e un po’ di parte bianca.
  3. Lessale in acqua salata. Appena al dente raccoglile con una paletta forata e falle raffreddare conservando l’acqua di cottura.
  4. Frulla le zucchine con le foglie di menta, l’aglio, il prezzemolo, le mandorle pelate e il grana grattugiato. Aggiungi l’olio, aggiusta di sale e pepe.
  5. Lessa la pasta nell’acqua di cottura delle zucchine, scolala al dente e condisci con il pesto di zucchine, il pepe, i filetti di mandorle dorati e un filo d’olio.

Il piatto è pronto.

Le informazioni contenute in questa pagina non hanno alcuno scopo diagnostico o terapeutico. Vi ricordiamo di rivolgervi al vostro medico di fiducia per approfondimenti o necessità.